visitabile fino al 4 giugno 2023
Musei di Palazzo dei Pio
Animali Fantastici
Unicorni e altre creature nella pittura del Quattrocento a Carpi
Orari di apertura
dal martedì al venerdì, ore 10-13
sabato, domenica e festivi, ore 10-18
chiuso i lunedì non festivi, Natale e Capodanno
Prossime aperture straordinarie:
Sabato 20 maggio (Patrono di Carpi) ingresso gratuito
Venerdì 2 giugno ore 10-18 ingresso con carpicard
Biglietto di ingresso:
Intero: € 8,00 - Ridotto € 5,00 (CARPICARD)
ingresso gratuito ogni prima domenica del mese e in occasione delle visite guidate
Nel corso degli ultimi anni, gli interventi di restauro nel complesso dei Pio hanno riportato alla luce importanti cicli affrescati datati alla seconda metà del XV secolo, che gettano uno squarcio di luce sulla pittura del Quattrocento a Carpi. Spesso poco considerata in quanto coperta, non solo fisicamente, dalle decorazioni rinascimentali volute da Alberto Pio, oggi inizia a riemergere in tutta la sua importanza storica e iconografica: a partire dalla metà del secolo, troviamo pitture parietali aggiornate alle più innovative scelte iconografiche delle corti italiane del momento, con un particolare legame con quanto viene prodotto in quel momento alla corte ferrarese degli Estensi.
Se lo stato delle pitture non ci consente di fare un completo profilo di carattere storico e critico, emergono però potenti fin da ora alcune iconografie che riconducono al mondo animale, reale o fantastico o allegorico, che collocano la corte di Carpi nell’alveo della più importante tradizione decorativa del Quattrocento.
La mostra racconta attraverso una sessantina di opere d’arte, libri antichi, oggetti strabilianti e installazioni multimediali, le “presenze animali” nel Palazzo dei Pio, con uno sguardo gettato anche sul contemporaneo.
INIZIATIVE COLLATERALI
presso i Musei di Palazzo dei Pio
Sabato 15 e 22 aprile e 6 e 13 maggio, ore 16 (Sala delle Vedute)
Moderno bestiario
Ciclo di conferenze a cura di Roberto Guidetti (Unimore) in collaborazione con l’Unione Zoologica Italiana
ingresso libero e gratuito senza prenotazione
15 aprile, Roberto Guidetti
Meravigliose creature: la zoologia tra illusione e realtà
22 aprile, Cristina Giacoma
Indri e spiriti della foresta pluviale in Madagascar
6 maggio, Lara Maistrello
Fantastici “mostri” a 6 zampe: l’importanza di studiare e preservare la biodiversità degli insetti
13 maggio, Ferdinando Boero
Alieni o rifugiati? L’evoluzione della biodiversità in un Mediterraneo che cambia
SI COMUNICA CHE LA CONFERENZA DEL 13 MAGGIO È STATA ANNULLATA
Sabato 6 e 27 maggio 2023, ore 15.30
A spasso con l’Unicorno
Laboratorio per bambini, 6 - 10 anni
laboratorio gratuito con prenotazione obbligatoria
clicca qui per prenotare
Sabato 13 maggio 2023, ore 18
visita guidata alla mostra in occasione della notte europea dei musei
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
clicca qui per prenotare
Domenica 4 giugno 2023, ore 16
visita guidata alla mostra
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
clicca qui per prenotare
EVENTI PASSATI
Venerdì 31 marzo 2023, ore 18.30
Inaugurazione della mostra
ingresso libero e gratuito senza prenotazione
Domenica 2 aprile, ore 16
visita guidata alla mostra
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Domenica 7 maggio 2023, ore 9-19
Il Torrione di Galasso, visite guidate straordinarie
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA MOSTRA:
Musei di Palazzo dei Pio
Piazza dei Martiri, 68 - 41012 Carpi
Tel. 059 649955
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://palazzodeipio.it/imusei/
www.facebook.com/MuseiPalazzoPio
www.instagram.com/museipalazzopio
INCARPI - Ufficio promozione e turismo
Sala Ex Poste di Palazzo dei Pio
Piazza Martiri, 64 - Carpi (MO)
Tel/WhatsApp: +39 059 649255
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ORARIO DI APERTURA:
da martedì a domenica e festivi ore 10-18
GIORNI DI CHIUSURA:
lunedì non festivi, natale e capodanno