tutti i sabati, domeniche e festivi dalle 15 alle 18
laboratorio creativo partecipato
La Fabbrica dei disegni è un progetto artistico aperto a tutti.
Piccoli e grandi vengono accolti negli spazi di sala Estense da tele e pennelli, per disegnare seguendo i consigli di Hervé Tullet. Punti, linee, macchie, scarabocchi sono l’occasione per dare spazio alla propria fantasia con gesti semplici, forme e colori.
Le opere del pubblico saranno poi consegnate all’artista che le interpreta e le trasforma per l’installazione nel Cortile d’Onore.
lo spazio all’aperto diventerà l’occasione per ammirare l’opera collettiva frutto dell’interazione tra pubblico e artista.
Completano il percorso le opere in legno create da Hervé Tullet esposte presso i Musei di Palazzo dei Pio in un dialogo visivo tra spazi interni ed esterni.
Hervè Tullet
Noto autore per ragazzi, è anche un artista poliedrico che crea, senza sosta, con tutti i mezzi a sua disposizione: pittura, scultura, video, performance...
Al centro del suo lavoro e della sua arte c'è l'idea che il gioco sia un veicolo impareggiabile per la creazione e l'apprendimento e il desiderio di dare a tutti la possibilità di “fare”.
Da anni, e in tutto il mondo (Stati Uniti, Corea, Francia, italia), Hervè Tullet propone mostre che integrano i visitatori nella produzione di un'opera partecipativa.
Opere in cui il visitatore e la sua creatività sono messi sullo stesso piano dell'artista.
La Fabbrica dei Disegni
dal 12 febbraio al 4 giugno
tutti i sabati, le domeniche ed i festivi dalle 15 alle 18
presso Sala Estense di Palazzo dei pio (si accede dal cortile d'onore)
ingresso libero e gratuito
Punti. Tratti. Macchie. Scarabocchi. Un lavoro personale
dal 16 aprile al 4 giugno
dal martedì al venerdì, ore 10-13
sabato, domenica e festivi, ore 10-18
presso i Musei di Palazzo dei Pio (Museo della Città)
In mostra, per la prima volta in Italia, opere su legno nate dalla ricerca artistica di Hervé Tullet tra gli scenari delle Alpi italiane.Punti, tratti, macchie, scarabocchi… entrano in relazione con la natura e la luce dei paesaggi di montagna in un incontro silenzioso con i segni grafici primordiali dell’essere umano.
Scarica il programma completo in formato PDF
EVENTI PASSATI
Dei Punti. Dei tratti. Delle macchie. Degli scarabocchi. Una storia della fabbrica dei disegni
Auditorium San Rocco - Via San Rocco, 1
Incontro pubblico
con Hervé Tullet e Alessandra Falconi
Saluto del Sindaco Alberto Bellelli
L’artista racconta come è nato il progetto, l’intreccio con il suo lavoro di creazione a 360 gradi per l’infanzia e non solo.
Insieme ad Alessandra Falconi (Centro per l’educazione ai media Zaffiria) propone una lettura dell’arte pubblica partecipata che ha nel gioco e nella ricerca artistico-pedagogica una sua chiave di volta.
ingresso libero fino a esaurimento dei posti
per tutti
a seguire
presso la sala Estense di Palazzo dei Pio
C’est parti! Inaugurazione de La fabbrica dei disegni
con Hervé Tullet
Tutti al lavoro, la fabbrica apre le sue porte.
ingresso libero fino a esaurimento dei posti
per tutti
Sabato 25 febbraio, ore 16.30
Srotolab atelier
Sala Espositiva, biblioteca Il Falco Magico
Al lavoro in atelier! Bambini e genitori insieme per costruire opere collettive e giocare insieme.
laboratorio a cura dello staff del Castello dei ragazzi
a iscrizione, per bambini da4 a 6 anni e genitori
Domenica 5 marzo, ore 16.30
OH!
Auditorium San Rocco - Via San Rocco, 1
Oh! È uno spettacolo che ti fa giocare ispirato a “Oh! Un libro che fa dei suoni” di Hervé Tullet. Spettacolo prodotto da Compagnia Catalyst
ingresso libero fino a esaurimento posti, dai 3 anni
Sabato 11 marzo, ore 10.30
Storie piccole... tra colori e ghirigori
Torre dell'uccelliera
Pasticci, rime e scarabocchi che si trasformano pagina dopo pagina.
narrazioni a cura dei Volontari Nati per Leggere
a iscrizione, per bambini di 3-4 anni e genitori
Sabato 18 marzo, ore 16.30
Giochiamo con Tullet
Sala Espositiva, biblioteca Il Falco Magico
Giochi, colori, divertimento per un pomeriggio artistico e creativo!
animazione a cura dello staff del Castello dei ragazzi
a iscrizione, per bambini da 4 a 6 anni e genitori
Sabato 25 marzo, ore 10.30
Storie piccole... tra colori e ghirigori
Torre dell'uccelliera
Pasticci, rime e scarabocchi che si trasformano pagina dopo pagina.
narrazioni a cura dei Volontari Nati per Leggere
a iscrizione, per bambini di 5-6 anni e genitori
Sabato 1° aprile, ore 16.30
Srotolab atelier
Sala Espositiva, biblioteca Il Falco Magico
Al lavoro in atelier! Bambini e genitori per costruire opere collettive e giocare insieme.
laboratorio a cura dello staff del Castello dei ragazzi
a iscrizione, per bambini da 4 a 6 anni e genitori
Domenica 2 aprile, ore 16.30
TurluTullet
Biblioteca il Falco Magico
Giocare, leggere, ridere con le storie del Maestro Hervé Tullet.
Narrazioni a cura di Alessia Canducci
a iscrizione, per bambini da 4 anni
Sabato 8 aprile, ore 16.30
Giochiamo con Tullet
Sala Espositiva, biblioteca Il Falco Magico
Giochi, colori, divertimento per un pomeriggio artistico e creativo!
a iscrizione, per bambini da 4 a 6 anni e genitori
Domenica 16 aprile, ore 11.30
Punti. Tratti. Macchie. Scarabocchi. Un lavoro personale
INAUGURAZIONE MOSTRA con Hervé Tullet!
Musei di Palazzo dei Pio
ingresso libero tutto il giorno 16 aprile dalle 10 alle 19
Domenica 16 aprile, ore 16.30
Et voilà ! La fabbrica dei disegni in mostra
Cortile d’onore di Palazzo dei Pio
Installazione delle opere collettive realizzate con la cittadinanza e inaugurazione
a seguire
In dialogo
Performance-spettacolo con Hervé Tullet e Garilli Sound Project
Musica, danza, segno grafico e voce si mescolano e intrecciano per un’esperienza corale in anteprima.
ingresso libero, per tutti
Per partecipare agli eventi a iscrizione telefonare al numero 059 649988
Castello dei ragazzi
Palazzo dei Pio
Piazza dei Martiri, 59 - 41012 Carpi (MO)
tel. 059 649988
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://castellodeiragazzi.carpidiem.it/
https://www.instagram.com/ilcastellodeiragazzi/
https://www.facebook.com/ilcastellodeiragazzi