Venerdì 23 giugno dalle 20.30 alle 23.30
Notturna breve da Carpi a Novi di Modena
La FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) sezione di Carpi, organizza una serie di gite aperte sia ai soci che ai non soci, nei territori dell'Unione delle Terre d'Argine.
Calendario delle prossime iniziative:
Venerdì 23 giugno dalle 20.30 alle 23.30
Notturna breve da Carpi a Novi di Modena
Livello: ° Facile
Info: Gisella e Marco 3491283191
Scarica il calendario completo delle iniziative FIAB Modena 2023
EVENTI PASSATI
Sabato 11 Marzo dalle 9 alle 12 (Percorso di circa 30km)
CicloColazione Novi di Modena & Dintorni
Livello: ° Facile
Info e prenotazione: Claudio 3358341022 - Roberta 3792547035
Alcune informazioni sul territorio di Novi di Modena e i percorsi ciclabili nelle vicinanze:
Pedalando verso ovest dopo circa 2km si è in provincia di Reggio Emilia, mentre se si pedala verso nord dopo circa 6km si arriva in Lombardia nella provincia di Mantova, dove proseguendo per meno di 2km si giunge sull’Eurovelo 7 “Ciclovia del Sole” e/o sulla Via Romea Germanica Imperiale entrambe coincidenti in quel tratto con l’Argine, pedalabile e asfaltato, del Fiume Secchia.
Il Comune di Novi di Modena promuove il cicloturismo sul territorio al sito Novinbici al seguente link: https://www.novinbici.it/
Sabato 1 aprile dalle 8.30 alle 13
Degustando nella zona del Sorbara e del Salamino 2023
Livello: ° Facile
Info: Sandra 3331316150 – Roberta M. 3792547035
Domenica 23 Aprile dalle 9 alle 12.30
In bicicletta sulle tracce della BATTAGLIA di CORTILE e di MICHEL SEETEN
ANPI in collaborazione con FIAB e VELO SPORT
Programma:
h. 8.45 – ritrovo in bici nel Pz.le Re Astolfo
h. 9.00 – Partenza del gruppo, percorso su strada asfaltata
h. 12.30 – Termine pedalata Monumento dei caduti Partigiani di San Marino
h. 12.40 – Pranzo al Circolo B. Mora APS (Cinema Ariston) per chi desiderasse continuare nell’iniziativa.
Al termine del pranzo proiezione con interviste ai partigiani protagonisti della battaglia di Cortile.
Percorso tutto pianeggiante su asfalto per complessivi 16 km con 4 tappe (+ 5 km circa per il rientro a Carpi in autonomia su pista ciclabile).
Necessaria una bicicletta in buono stato (ad esempio: ruote gonfie e freni funzionanti)
Iniziativa gratuita e aperta a tutti che non prevede nessuna assicurazione. Sarà, quindi, a cura dei partecipanti, se lo riterranno opportuno, attivare una assicurazione personale contro eventuali danni a sé stessi e a terzi.
Domenica 7 maggio dalle 9.30 alle 16.30
BIMBINBICI: da Carpi a Rio Saliceto
Livello: ° Facile
Adatto ai bambini
Info: Cecilia 3288620997
Itinerario ad anello tra Carpi e Rio Saliceto, di circa 25 km prevalentemente su strade secondarie.
ore 9.30 Partenza dal Teatro comunale di Carpi.
ore 11 ritrovo con i volontari della polisportiva SanMarinese presso il bike park di via Don Branchetti dove i bambini possono seguire una lezione di educazione stradale teorica e
pratica e/o possono far pratica MTB sulle collinette adiacenti.
Pranzo al sacco al parco del Riomania (possibilità di acquistarlo in loco)
Arrivo previsto in piazza dei Martiri per le 16.30
Possibilità di iscrizione anche solo alla lezione di educazione stradale delle ore 11.
La polisportiva mette a disposizione delle biciclette nel caso alcuno bambini ne siano sprovvisti.
Autosufficienza per piccole riparazioni.
Costi:
adulti soci FIAB 2 euro
adulti non soci 5 euro – comprensivi di assicurazione giornaliera
bambini/ragazzi sotto i 14 anni : gratis
clicca qui per scaricare il programma della giornata
Domenica 14 maggio dalle 9 alle 12.30
Sulle tracce di Dorando Pietri: Mandrio e San Martino Piccolo
Livello: ° Facile
Ciclo-escursione con itinerario ad anello Carpi – Mandrio – San Martino Piccolo – Carpi. Ritrovo ore 9 al Teatro Comunale di Carpi con rientro previsto alle ore 12:30
Si pedala e si narrano le fasi salienti e le curiosità legate alla storia del “nostro” prodigioso podista così singolare ed ancora oggi così famoso in tutto il mondo.
Ritrovo alle 9 in Piazza dei Martiri a Carpi davanti al Teatro Comunale. Noteremo i luoghi della piazza legati agli avvenimenti salienti delle vicende carpigiane di Dorando Pietri e percorreremo in bici buona parte dell’anello attorno al centro che l’atleta ripeteva più volte per allenarsi, soprattutto quando era agli inizi della sua folgorante carriera.
Dal centro si prende poi via Ugo da Carpi che lungo la ciclabile ci porta alla via ed alla rotonda a lui dedicate.
Si prosegue per via Nuova Ponente, si supera prima la tangenziale e, dopo un’occhiata alla pista di atletica a lui dedicata, si supera l’autostrada con un cavalcavia. Si giunge quindi su via Vecchia Carpi, si prosegue facendo una sosta di fronte alla casa natale di Dorando Pietri proseguendo con la narrazione della sua storia. Dal centro di Mandrio si vira alla volta di San Martino Piccolo rientrando poi, con un percorso ad anello, con rientro previsto in piazza dei Martiri entro le 12.30.
— Partenza alle ore 09.00 dal Teatro comunale di Carpi.
— Itinerario di circa 22 km prevalentemente su asfalto e strade secondarie.
— Livello: ° Facile
— Raccomandata autosufficienza per piccole riparazioni e bici in regola con il CdS.
— Assicurazione giornaliera: adulti soci FIAB 2 euro, adulti non soci FIAB 5 euro, bambini/ragazzi sotto i 14 anni: gratis.
— PRENOTAZIONI obbligatorie con messaggio a Gisella 3491283191.
clicca qui per scaricare il programma
fino al 31 maggio
tutti i mercoledì dalle 18.20 alle 20
E20 ciclici
itinerari in bici intorno a Carpi di circa 20km a non più dei 20 (km/h).
partenza dal Parco delle Rimembranze di Carpi
Consigliato l’uso del casco, la bicicletta in buono stato con dispositivi a norma codice della strada e una camera d’aria di scorta.
Programma uscite e referenti:
- 19/04/2023 Marzio
- 26/04/2023 Paola F.
- 03/05/2023 Roberta
- 10/05/2023 Tiziano
- 17/05/2023 Cesare
- 24/05/2023 Mara E20 + 20
- 31/05/2023 Vinicio
Per chi rimane per le notturne: obbligatorie le luci e i giubbetti catarifrangenti.
Quota per l’assicurazione giornaliera: 2€ i soci / 3€ non soci (5€ per E20+20)
Per i giovani sotto i 14 anni la quota è a carico FIAB.
Gradita la prenotazione. Info e contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 3280331445
La partecipazione è subordinata alla accettazione del regolamento gite che si può consultare nel sito web www.modenainbici.it
clicca qui per scaricare il programma degli itinerari
Contatti FIAB Sezione di Carpi
Casa del Volontariato, Via Peruzzi 22
aperta ogni ultimo mercoledì del mese dalle 21 alle 22:30
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://www.modenainbici.it/sezionecarpi/