Domenica 18 maggio 2025
Un’intera giornata in bicicletta tra Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera
Un’intera giornata all’aria aperta, tra natura, cultura e spirito di comunità: è questo lo spirito del 1° Bicitour delle Terre d’Argine, in programma domenica 18 maggio 2025 dalle ore 9 alle 17.30. L’iniziativa rappresenta una nuova e coinvolgente occasione per scoprire il territorio dell’Unione in modo sostenibile, attraversando in bicicletta i quattro comuni che ne fanno parte: Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera con l’obiettivo di promuovere la mobilità dolce, la socialità e il rispetto per l’ambiente.
Il tour si sviluppa su un percorso ad anello di circa 70 km, suddiviso in quattro tappe, con partenza e arrivo ai suggestivi Laghi Curiel di Campogalliano, presso Casa Berselli. Lungo il tragitto sono previste soste, momenti di ristoro e accoglienza nelle piazze e nei parchi delle città, offrendo ai partecipanti l’occasione di vivere il territorio in modo attivo e conviviale.
Il percorso nel dettaglio:
Tappa 1: Campogalliano – Soliera (15,4 km)
Partenza ore 9 dai Laghi Curiel, arrivo a Piazza Fratelli Sassi a Soliera alle 10.30.
Tappa 2: Soliera – Novi di Modena (25 km)
Partenza ore 11 da Piazza Fratelli Sassi, arrivo al Parco della Resistenza di Novi di Modena alle 13.
Tappa 3: Novi di Modena – Carpi (14,1 km)
Partenza ore 14, arrivo a Piazzale Re Astolfo a Carpi alle 15.30.
Tappa 4: Carpi – Campogalliano (15,5 km)
Partenza ore 16, arrivo finale ai Laghi Curiel previsto per le 17.30.
L’iniziativa, aperta a tutti e pensata anche per famiglie e gruppi di amici, prevede una quota di iscrizione simbolica di 5 euro, che include la copertura assicurativa, i ristori lungo il percorso e un rinfresco finale per celebrare insieme la conclusione della pedalata.
Il 1° Bicitour delle Terre d’Argine è organizzato in collaborazione con FIAB Modena e con i Comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera con il prezioso supporto di varie realtà del territorio.
Iscrizioni obbligatorie al link: https://utda.it/tour-terre-argine
Scarica la traccia del percorso in formato .gpx oppure guarda la mappa su Google Maps